Il ramo di mandorlo
Formazione per tutti
«Il ramo di mandorlo» è il titolo di una serie di sette incontri che la Formazione permanente del clero della diocesi di Milano, dal 22 gennaio al 19 febbraio (in allegato il programma). offre a tutti – laici, consacrati e clero – e in particolare ai membri dei Consigli delle Comunità pastorali e delle parrocchie, alle persone consacrate impegnate nei servizi delle comunità, agli operatori pastorali, alle Associazioni, Movimenti e Gruppi ecclesiali presenti in Diocesi.
Il titolo è tratto dal primo capitolo del libro del profeta Geremia.
«Cosa vedi, Geremia?», chiede il Signore.
«Un ramo di mandorlo», risponde il giovane profeta.
«Hai visto bene, perché io vigilo sulla mia parola per realizzarla», replica il Signore.
Il ramo di mandorlo è, quindi, il segno che il Signore vigila sulla sua parola, Lui stesso la realizzerà nel suo popolo. L’immagine infonde fiducia (il profeta non sarà solo) e speranza (il Signore compirà la sua parola). Con questa stessa fiducia e speranza, l’itinerario degli incontri intende aiutarci a riflettere sul volto della Chiesa di Milano in modo da cogliere come il Signore ancora oggi “veglia” sulla sua parola, realizzandola in mezzo a noi.
Leggi la Parola
Imparare a leggere la Bibbia
E’ l’obiettivo della proposta LEGGI LA PAROLA: imparare a leggere i libri della Bibbia, passo dopo passo con una guida e alcuni strumenti indispensabili, comprendendo il testo, alimentando la propria fede così da leggere la propria vita alla luce della Parola.
24 gennaio 2021: lancio della proposta LEGGI LA PAROLA
2 febbraio 2021 (festa della Presentazione al Tempio di Gesù bambino): ha inizio la lettura della Parola secondo le indicazioni qui sotto.
INFORMAZIONI
Leggiamo insieme il libro del Cantico dei Cantici
Don Adriano ci guiderà, nelle settimane che precedono la quaresima, aiutandoci a leggere un piccolo libro che parla di relazioni tra Dio e il suo popolo. Ogni settimana ci verranno indicati i capitoli da leggere personalmente con una scheda che ci permetterà di approfondire i temi trattati.
Non vogliamo fare un esercizio accademico, ma ci lasceremo guidare dalla Parola per leggere la nostra vita, lasciandola illuminare dalla presenza di Dio che la illumina e la rende preziosa e bella.
QUARESIMALI 2021
COME UN CERVO VA ALL'ACQUA VIVA
Preghiera di adorazione nel primo venerdì del mese
Parrocchia s. michele arc.
Indirizzi
- Piazzetta don Pio Chieppi 1a
- 21052 BUSTO ARSIZIO - VA
- Tel. 0331/1086505